Anche l’alimentazione può aiutarci ad affrontare il freddo. «La dieta mediterranea, semivegetariana, ci viene in soccorso anche in inverno», spiega Gallieno Marri, medico di base ed esponente della Fimmg – Federazione medici di medicina generale. «Per affrontare al meglio il freddo e avere più energia è consigliabile aumentare del 10% le calorie, aumentando un po’ le porzioni». Cosa è preferibile mettere nei nostri piatti? «Anzitutto tanti legumi, che essendo ricchi di ferro sono particolarmente energetici. E poi cereali, ricchi di fibre, e carne bianca che ci mette a disposizione le sue proteine nobili. Tra le verdure tutte quelle che la saggia natura ci mette a disposizione in questo periodo e che ci proteggono naturalmente dalle malattie da raffreddamento come broccoli, cavoli, verza e poi tutti gli agrumi e i kiwi. La frutta secca? Ottima, perché contiene zinco, antifreddo, soprattutto mandorle e nocciole, che contengono la vitamina E che ci aiuta a sopportare lo stress termico. Rafforzano il sistema immunitario, agendo sul microbiota intestinale, anche lo yogurt e i probiotici».

In generale, tutti i piatti unici della nostra tradizione sono particolarmente consigliati: pasta e fagioli, minestroni e zuppe. Aggiungiamo sempre un po’ di peperoncino… produce calore!

Infine, occhio all’alcol: lì per lì scalda, ma poi provoca vasocostrizione e dunque peggiora la situazione. «Un’ultima raccomandazione: d’inverno meglio evitare – conclude il dottor Marri – di fare diete intense, le cui restrizioni caloriche potrebbero indebolirci. Rimandiamole ad altre stagioni».

Redazione

Redazione

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Editrice Consumatori Società Cooperativa tratta i dati personali (nominativo e indirizzo e-mail) forniti dall’utente per pubblicare sul sito web il commento all’articolo selezionato (il nominativo dell’Utente sarà visibile a tutti i visitatori del sito web che leggono il commento). L’indirizzo e-mail potrà inoltre essere trattato per informare l’utente su eventuali aggiornamenti al commento pubblicato (es. risposta al suo commento da parte della redazione o di un altro visitatore della pagina, ecc.).

I dati personali forniti dall’utente saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui l’articolo selezionato sarà pubblicato sul sito web.

La base giuridica di tale trattamento è connessa alla volontà dell’utente di lasciare un suo commento ad un articolo selezionato ed esplicitare pubblicamente le proprie opinioni (v. art. 6, par. 1, lett. b, GPDR, esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso).

I dati personali dell’utente saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori di Editrice Consumatori Società Cooperativa, da altri soggetti espressamente nominati come Responsabili del trattamento o da altri soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie, all’autorità giudiziaria.

L’utente ha il diritto di ottenere da Editrice Consumatori Società Cooperativa, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. GDPR). Apposite istanze possono essere presentate contattando Editrice Consumatori Società Cooperativa ai recapiti quivi indicati.

Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77, GDPR), o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79, GDPR).

Il Titolare del trattamento è Editrice Consumatori Società Cooperativa, 40127 Bologna (BO), viale Aldo Moro, 16, indirizzo e-mail: privacy@consumatori.coop.it

Per visualizzare l’informativa integrale sul trattamento dei dati personali relativa al sito web www.consumatori.e-coop.it clicca qui