1. Ridurre la centrifuga. A seconda delle istruzioni d’uso della vostra lavatrice provate a ridurla a 600 giri. Noterete che poi i vostri capi saranno molto meno stropicciati rispetto ad una centrifuga a 800 o 1000 giri. 

2. Stendere a regola d’arte. Quando stendete appendete sulle grucce maglioni, camicie e abitini già durante la fase dell’asciugatura.

3. Forcine per capelli. Se dovete appiattire le pieghe di una gonna a balze per renderla di nuovo indossabile senza problemi, aiutatevi con delle forcine per capelli. 

4. Un cubetto di ghiaccio. Questo consiglio è valido per chi utilizza l’asciugatrice. Se avete notato che su una maglietta o su una camicia si è formata una piega che sembra impossibile da eliminare, inserite molto brevemente di nuovo il capo in asciugatrice con un cubetto di ghiaccio. Così si formerà del vapore che ammorbidirà la piega.

5. Stendere gli abiti in bagno. Stendere gli abiti in bagno, magari vicino alla doccia, può avere dei vantaggi, perché il vapore e il calore che si formano in questa stanza della casa aiutano a distendere le pieghe dei vestiti.

6. Usare il fondo di una pentola. Questa soluzione può essere molto ingegnosa nel momento in cui non si ha disposizione il ferro da stiro o per quando si è di fretta. Si tratta di usare il fondo di una pentola calda come se si trattasse di un ferro da stiro. La pentola sarà della temperatura giusta quando avrete riscaldato un po’ d’acqua per qualche minuto. Magari interponete un fazzoletto di cotone tra l’indumento da stirare e il fondo della pentola.

7. Piastra per capelli. Questo rimedio può essere adatto per i polsini e per i colletti della camicia stropicciati quando si è in viaggio. Se non avete un ferro da stiro ma avete una piastra per capelli potrete procedere a distendere le pieghe indesiderate presenti sui vostri abiti, facendo attenzione che la piastra non sia troppo calda e che non siano rimaste tracce di prodotti per capelli sulla sua superficie.

8. Spruzzino con acqua. Provate a sconfiggere le pieghe indesiderate con uno spruzzino in cui avrete versato semplicemente un po’ d’acqua tiepida. Poi stendete la camicia o l’abito vicino a un termosifone in modo che il vapore possa contribuire ad eliminare le pieghe.

9. Asciugacapelli. Questo metodo è considerato molto utile in caso di emergenza, anche in viaggio. Inumidite con un po’ d’acqua le pieghe da eliminare che si sono formate sugli abiti. Tendete bene il tessuto con le mani e poi asciugate il tutto con un phon per capelli.

10. Piegate e appiattite gli abiti. Se siete in albergo, non avete un ferro da stiro e dovete assolutamente indossare un abito che purtroppo risulta stropicciato, provate a piegarlo nel modo migliore. Quindi riponetelo sotto un peso (anche sotto il materasso!) e lasciate che nelle ore successive la forza di gravità faccia il suo corso.

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Editrice Consumatori Società Cooperativa tratta i dati personali (nominativo e indirizzo e-mail) forniti dall’utente per pubblicare sul sito web il commento all’articolo selezionato (il nominativo dell’Utente sarà visibile a tutti i visitatori del sito web che leggono il commento). L’indirizzo e-mail potrà inoltre essere trattato per informare l’utente su eventuali aggiornamenti al commento pubblicato (es. risposta al suo commento da parte della redazione o di un altro visitatore della pagina, ecc.).

I dati personali forniti dall’utente saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui l’articolo selezionato sarà pubblicato sul sito web.

La base giuridica di tale trattamento è connessa alla volontà dell’utente di lasciare un suo commento ad un articolo selezionato ed esplicitare pubblicamente le proprie opinioni (v. art. 6, par. 1, lett. b, GPDR, esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso).

I dati personali dell’utente saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori di Editrice Consumatori Società Cooperativa, da altri soggetti espressamente nominati come Responsabili del trattamento o da altri soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie, all’autorità giudiziaria.

L’utente ha il diritto di ottenere da Editrice Consumatori Società Cooperativa, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. GDPR). Apposite istanze possono essere presentate contattando Editrice Consumatori Società Cooperativa ai recapiti quivi indicati.

Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77, GDPR), o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79, GDPR).

Il Titolare del trattamento è Editrice Consumatori Società Cooperativa, 40127 Bologna (BO), viale Aldo Moro, 16, indirizzo e-mail: privacy@consumatori.coop.it

Per visualizzare l’informativa integrale sul trattamento dei dati personali relativa al sito web www.consumatori.e-coop.it clicca qui