Quella in corso nei negozi Coop è stata sintetizzata come una vera e propria rivoluzione, per la quantità e la qualità di nuovi prodotti a marchio in arrivo nei negozi delle cooperative di consumatori. Le confezioni rinnovate e rinfrescate, infatti, sono il segno di una trasformazione anche sostanziale, come sempre basata sulla qualità e i valori di Coop, che si traduce in formule e soluzioni davvero innovative e sostenibili.

Ne è un buon esempio un prodotto per bambini: le nuove ciambelline cereali Vivi verde. Si tratta di un preparato biologico, formulato con una ricetta che non prevede la presenza di coloranti né di aromi artificiali. A conferire gusto e aroma alle ciambelline sono invece gli aromi naturali di frutta, mentre il colore si ottiene grazie a  concentrati di frutta e verdura. L’avena e il mais sono al 100% italiani. Dal punto di vista nutrizionale, questi croccanti anellini sono ricchi di fibre e a basso contenuto di grassi.

Ma anche la confezione, vivace e colorata, ha una marcia in più. Dal punto di vista del packaging, il sacchettino è composto da un accoppiato a base carta, che consente di conferirlo nella raccolta della carta. I marchi più conosciuti di questo genere di preparati di solito hanno addirittura un sacchetto in plastica triplice; questa  è l’unica confezione che può essere smaltita in questo modo.

Rispetto al classico formato cartoncino + busta interna, inoltre, il nuovo imballo ottimizza le confezioni, ora finalmente adeguatamente riempite. Il packaging è poi  studiato per rimanere comodamente dritto e dotato di una pratica  zip apri e chiudi, per mantenere intatta la freschezza e la fragranza delle ciambelline.

Questo aspetto non è solo comodo quando si ripone il sacchetto di ciambelline in casa, ma va a migliorare anche la logistica, trasportando molto più prodotto per unità di trasporto, con un notevole beneficio per l’ambiente.

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Editrice Consumatori Società Cooperativa tratta i dati personali (nominativo e indirizzo e-mail) forniti dall’utente per pubblicare sul sito web il commento all’articolo selezionato (il nominativo dell’Utente sarà visibile a tutti i visitatori del sito web che leggono il commento). L’indirizzo e-mail potrà inoltre essere trattato per informare l’utente su eventuali aggiornamenti al commento pubblicato (es. risposta al suo commento da parte della redazione o di un altro visitatore della pagina, ecc.).

I dati personali forniti dall’utente saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui l’articolo selezionato sarà pubblicato sul sito web.

La base giuridica di tale trattamento è connessa alla volontà dell’utente di lasciare un suo commento ad un articolo selezionato ed esplicitare pubblicamente le proprie opinioni (v. art. 6, par. 1, lett. b, GPDR, esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso).

I dati personali dell’utente saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori di Editrice Consumatori Società Cooperativa, da altri soggetti espressamente nominati come Responsabili del trattamento o da altri soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie, all’autorità giudiziaria.

L’utente ha il diritto di ottenere da Editrice Consumatori Società Cooperativa, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. GDPR). Apposite istanze possono essere presentate contattando Editrice Consumatori Società Cooperativa ai recapiti quivi indicati.

Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77, GDPR), o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79, GDPR).

Il Titolare del trattamento è Editrice Consumatori Società Cooperativa, 40127 Bologna (BO), viale Aldo Moro, 16, indirizzo e-mail: privacy@consumatori.coop.it

Per visualizzare l’informativa integrale sul trattamento dei dati personali relativa al sito web www.consumatori.e-coop.it clicca qui