L’immagine è semplice, efficace, colorata, facile da identificare anche tra i tanti messaggi che incontriamo nei punti vendita. Ricorda le esplosioni disegnate nei fumetti e nei cartoni animati e le trame a puntini diventate il simbolo della Pop Art dell’artista americano Roy Lichtenstein. Ma in questo caso l’esplosione è quella della convenienza e sono i prezzi a essere pop: popolari, cioè alla portata di tutti e vicini ai bisogni di persone normali, nella vita di tutti i giorni. Da fine febbraio, la campagna Prezzi Pop di Coop è approdata in tv e fa capolino nei suoi negozi, dove diventerà il segnale di riconoscimento per distinguere in modo unitario ed evidente l’approccio delle cooperative di consumatori, nate per difendere il potere d’acquisto delle famiglie con prezzi accessibili che consentano a tutti di potersi permettere e portare a casa prodotti di qualità.

Una scelta di chiarezza e impatto ancora più importante in un momento in cui le famiglie guardano con preoccupazione all’inflazione, come racconta Maura Latini, amministratrice delegata di Coop Italia. 

Maura Latini, cosa sono i Prezzi Pop secondo Coop? Prezzi Pop è il nuovo format di comunicazione che, a partire dalla fine di febbraio, utilizzeremo in Coop per sostenere tutte le nostre comunicazioni promozionali. Le ragioni di questa scelta sono molteplici. In primis abbiamo voluto semplificare la comprensione delle nostre offerte per soci e clienti, ma anche mettere in evidenza l’attenzione che riserviamo a aiutare le famiglie nella difesa del loro potere di acquisto, in maniera costante e duratura.
Il prezzo conveniente è un vantaggio quotidiano, uno strumento che rende accessibili prodotti di qualità. Sempre e per tutti. E questa convenienza ha due anime: prezzi convenienti ogni giorno per i prodotti presenti sugli scaffali e la convenienza che si rinnova con le tante e periodiche offerte promozionali.  È la storia stessa di Coop, nata appunto, come recita il film-manifesto di questa iniziativa, “per difendere il potere di acquisto di ognuno, con prodotti di qualità per tutti”. 

I consumatori sono sempre più attenti alle promozioni. I Prezzi Pop sono anche un modo di identificare meglio le offerte? Sicuramente la campagna risponde alla necessità di definire, anche per le promozioni, in modo semplice e chiaro questo concetto di difesa del potere d’acquisto, attraverso un format di comunicazione comune e trasversale al tipo di meccanica promozionale.
Con Prezzi Pop unificheremo le diverse offerte commerciali sotto un unico racconto, valorizzandole e trattandole così non più come eventi singoli e distinti tra loro, ma come una concretizzazione della promessa di una convenienza costante nel tempo, che si arricchisce e si rinnova. Crediamo sarà più semplice orientarsi nel punto vendita tra le varie offerte, grazie a questo racconto chiaro, semplice e visibile, adottato per la comunicazione promozionale. Un approccio che offre l’opportunità di creare grandi sinergie fra attività nazionali comunicate sui grandi media, e attività locali, specifiche di ciascuna Cooperativa sul territorio.

Anche la nuova campagna televisiva è pop: ritrae le persone, nella loro vita quotidiana, con immagini non patinate, quasi casuali, che sembrano autentiche… Lo sono! Una nota speciale infatti va alla scelta del trattamento dei film: realizzati attraverso il mix di video realmente creati dagli utenti dei social media e resi disponibili in rete, rappresenteranno le persone e la loro vita per quello che sono, trasmettendo in modo leggero e semplice una vicinanza concreta e una conoscenza reale dei bisogni, e anche dei sentimenti e degli stili di vita, di tutti noi. La leggerezza e la semplicità sono gli elementi che hanno guidato anche la scelta del nome e del logo, dirompente grazie ai codici visivi della Pop Art, che risulterà molto efficace nei punti vendita, e immediato grazie alla scelta di parole ormai diventate quotidiane. Del resto, la storia di tutti è anche la storia di Coop, quindi non poteva che essere questa la strada per dimostrarlo.

Redazione

Redazione

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Editrice Consumatori Società Cooperativa tratta i dati personali (nominativo e indirizzo e-mail) forniti dall’utente per pubblicare sul sito web il commento all’articolo selezionato (il nominativo dell’Utente sarà visibile a tutti i visitatori del sito web che leggono il commento). L’indirizzo e-mail potrà inoltre essere trattato per informare l’utente su eventuali aggiornamenti al commento pubblicato (es. risposta al suo commento da parte della redazione o di un altro visitatore della pagina, ecc.).

I dati personali forniti dall’utente saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui l’articolo selezionato sarà pubblicato sul sito web.

La base giuridica di tale trattamento è connessa alla volontà dell’utente di lasciare un suo commento ad un articolo selezionato ed esplicitare pubblicamente le proprie opinioni (v. art. 6, par. 1, lett. b, GPDR, esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso).

I dati personali dell’utente saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori di Editrice Consumatori Società Cooperativa, da altri soggetti espressamente nominati come Responsabili del trattamento o da altri soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie, all’autorità giudiziaria.

L’utente ha il diritto di ottenere da Editrice Consumatori Società Cooperativa, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. GDPR). Apposite istanze possono essere presentate contattando Editrice Consumatori Società Cooperativa ai recapiti quivi indicati.

Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77, GDPR), o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79, GDPR).

Il Titolare del trattamento è Editrice Consumatori Società Cooperativa, 40127 Bologna (BO), viale Aldo Moro, 16, indirizzo e-mail: privacy@consumatori.coop.it

Per visualizzare l’informativa integrale sul trattamento dei dati personali relativa al sito web www.consumatori.e-coop.it clicca qui