Tre giorni dedicati al piacere della tavola e al gusto assieme ai giornalisti de La Stampa e la Repubblica, ai tanti chef chiamati a raccontare la loro visione del gusto e assieme ai nuovi prodotti a marchio che Coop sta portando nei punti vendita in questi mesi, comprese le ultimissime novità come le nuove paste, in arrivo proprio a novembre.

Questo è il senso della partecipazione della grande insegna della distribuzione italiana al primo festival organizzato dalla redazione specializzata in food delle due testate. Si inizia in realtà con un’anteprima del Festival che sarà a Bologna, a palazzo Re Enzo il 5 e il 6 novembre. Venerdì 4 infatti, il taglio del nastro sarà in occasione della prima cena organizzata da Coop in mezzo alle corsie dell’ipercoop bolognese Lame. Chef per l’occasione il romano Luciano Monosilio, il piemontese Davide Scabin, la calabrese Caterina Ceraudo ad aiutarli l’associazione per l’inserimento di ragazzi con diverse abilità, i Tortellanti, tra i commensali rappresentanti dell’associazionismo regionale, istituzionali e giornalisti e in tavola un’anteprima della nuova pasta 3 Grani Coop.

Ma il vero appuntamento con il pubblico sarà sabato e domenica (per partecipare basta prenotarsi sul sito di la Repubblica o La Stampa).

Per entrambi i giorni sarà possibile degustare le ricette delle Cesarine, casalinghe a metà tra la cucina di casa e quella di professione, emblema delle preparazioni della tradizione, impegnate in 11 ricette, tutte rigorosamente realizzate con i prodotti Coop e quindi con tutte le nuove gamme della pasta (sabato 11.30-16.15 e 19.30-20.30; domenica 11.30-17.30 e 19.30-20.30). Si va dai classici spaghetti al pomodoro, ai tortellini alla crema di Parmigiano, passando per i paccheri al ragù napoletano, senza lasciare un po’ di spazio anche ai dolci con il tiramisù e i cannoli siciliani. Oltre alla dozzina di occasioni di degustazioni, Coop si impegna anche in due masterclass.

Sabato pomeriggio alle 17.55 l’appuntamento è con la bartender romana Giulia Castellucci (volto anche di La7) che propone 5 originali ricette per altrettanti cocktail da realizzare con i nuovi aperitivi Coop.
Mentre domenica mattina alle 10.15 è il momento di “Dolce e salata, quale colazione vince?”. Due giornaliste del gruppo Gedi, Lara De Luna e Giulia Mancini, una tifosa della colazione salata e una sostenitrice di quella dolce, si sfidano assaggiando i prodotti della nuova collezione a marchio Coop raccontati da Antonella Donato, Direzione Qualità Coop Italia.

Domenica alle 11 è poi il momento di una riflessione sulla sostenibilità con il talk “Siamo al verde”, un dialogo su come tutti parlino di sostenibilità, spesso in modo astratto e su come si possa agire concretamente nel rapporto con l’ambiente e con le persone. Sotto la guida del direttore di Repubblica Maurizio Molinari, intervengono Maura Latini, amministratrice delegata di Coop Italia, Enrico Cerea, chef del ristorante Da Vittorio Rodolfo Guzman, chef del ristorante Boragò e Francesco Pizzagalli, presidente dell’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani.

Tutti gli eventi si possono prenotare sul sito di Gusto all’indirizzo https://gusto.boxerticket.it/#

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Editrice Consumatori Società Cooperativa tratta i dati personali (nominativo e indirizzo e-mail) forniti dall’utente per pubblicare sul sito web il commento all’articolo selezionato (il nominativo dell’Utente sarà visibile a tutti i visitatori del sito web che leggono il commento). L’indirizzo e-mail potrà inoltre essere trattato per informare l’utente su eventuali aggiornamenti al commento pubblicato (es. risposta al suo commento da parte della redazione o di un altro visitatore della pagina, ecc.).

I dati personali forniti dall’utente saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui l’articolo selezionato sarà pubblicato sul sito web.

La base giuridica di tale trattamento è connessa alla volontà dell’utente di lasciare un suo commento ad un articolo selezionato ed esplicitare pubblicamente le proprie opinioni (v. art. 6, par. 1, lett. b, GPDR, esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso).

I dati personali dell’utente saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori di Editrice Consumatori Società Cooperativa, da altri soggetti espressamente nominati come Responsabili del trattamento o da altri soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie, all’autorità giudiziaria.

L’utente ha il diritto di ottenere da Editrice Consumatori Società Cooperativa, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. GDPR). Apposite istanze possono essere presentate contattando Editrice Consumatori Società Cooperativa ai recapiti quivi indicati.

Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77, GDPR), o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79, GDPR).

Il Titolare del trattamento è Editrice Consumatori Società Cooperativa, 40127 Bologna (BO), viale Aldo Moro, 16, indirizzo e-mail: privacy@consumatori.coop.it

Per visualizzare l’informativa integrale sul trattamento dei dati personali relativa al sito web www.consumatori.e-coop.it clicca qui