#CoopforUcraina rilancia per la Festa della mamma

Portare aiuto alle madri in difficoltà a partire da quelle in fuga dal conflitto ucraino nel giorno in cui si festeggia la Festa della mamma. E’ questo lo scopo dell’iniziativa che dal 5 al 11 maggio vede impegnata Coop in tutti i punti vendita aderenti. Per ogni confezione di pannolini …
Dai meloni “Terra equa”, scuola e salute per il Senegal

In Senegal, intorno alla città di Thiès, vengono prodotti i meloni “Terra Equa”, un marchio venduto in esclusiva da Coop. L’azienda agricola che li coltiva è l’Organizzazione Produttori Francescon. Si tratta di una famiglia mantovana – i Francescon – che produce meloni da 50 anni: quando durante l’inverno non è …
Il film dal libro “Le mani in pasta” ora è in tour

Dal 3 aprile parte dal cinema Anteo di Milano il lungo tour di proiezioni pubbliche del film “Le mani in pasta. Le esperienze sui terreni confiscati alle mafie” di Daniele Biacchessi, illustrato da Giulio Peranzoni, tratto dal libro di Carlo Barbieri, pubblicato da Jaca Book e Editrice consumatori per la collana Contastorie. …
“Dobbiamo coltivare l’inquietudine a difendere la pace”

Professor Impagliazzo, storico e presidente della Comunità di Sant’Egidio, l’opinione pubblica è stata colta alla sprovvista dalla guerra in Ucraina. Come mai? La guerra in Ucraina ha sorpreso un po’ tutti, soprattutto per gli sviluppi che ha assunto. Viviamo in un mondo interconnesso nel quale circola un mare di informazioni …
Fairbnb.coop per accogliere rifugiati

Offrire una casa privata ai rifugiati, accreditarsi come rappresentante di una Ong o un ente locale, attivarsi per essere d’aiuto. È quanto si può fare su Fairbnb.coop, piattaforma cooperativa europea focalizzata sulla solidarietà e sulle comunità. Lanciata in una prima versione per far fronte all’emergenza Ucraina, si raggiunge online su …
#coopforfrica, raccolta fondi per vaccinare l’Africa

Una campagna per portare aiuto e vaccini anti Covid-19 ai più deboli, in Africa, dove la popolazione immunizzata dal virus non supera complessivamente il 5% e la battaglia contro la pandemia è in grave ritardo. A dicembre Coop torna a tessere reti di solidarietà, sostenendo la campagna vaccinale in Africa …
Per far rinascere il dono della solidarietà

Provati dalla pandemia ma generosi, ancora capaci di donare nonostante le difficoltà e l’ansia per il futuro. È questa la fotografia degli italiani di fronte alle donazioni solidali tra il 2020 e il 2021, gli anni terribili che hanno portato a un ripiegamento delle persone su loro stesse: per paura, …
Gli odontoiatri: ecco come aiutare le donne vittime di violenza

In questi giorni si registrano purtroppo ancora femminicidi, compiuti da partner o ex partner, e i dati sulla violenza maschile contro le donne non diminuiscono. Di.Re (Donne in Rete contro la violenza) ha presentato il rapporto relativo al 2020: le donne che si sono rivolte ai centri antiviolenza sono oltre …
L’Avis invita a donare sangue: è sicuro

L’effetto Covid è lampante: 2.409.822 unità di sangue raccolte lo scorso anno, cioè oltre 138mila in meno del 2019, con un calo medio mensile del 6,1%. Lo dicono i dati forniti dal Centro nazionale sangue, la massima autorità del ministero della Salute in materia. Sul lungo periodo soltanto la provincia …
Autistici si nasce, modelli si diventa

Un progetto per far crescere professionalmente e psicologicamente i ragazzi autistici. Per renderli più forti nell’affrontare gli sguardi delle altre persone attraverso il mezzo potente della moda, della macchina fotografica, del rendersi consapevoli del proprio aspetto e nel gestirlo autonomamente. È il progetto “Faccio il fotomodello”, ideato dalla Onlus “Modelli si nasce” fondata …