Pedoni e due ruote, ecco i più vulnerabili sulle strade

Sulle strade si continua a morire. E a cadere sono soprattutto i cosiddetti soggetti deboli della strada, cioè ciclisti, motociclisti e pedoni. L’indice di mortalità (nel 2017) è di 3,1 per i pedoni, di 1,6 per i motociclisti e di 1,4 per i ciclisti. Questo dato, che corrisponde al numero …
Terza (o quarta) corsia e corsia d’emergenza: le risposte a tutti dubbi

Si può superare un’auto più lenta della nostra se siamo sulla corsia di destra? E quando si può entrare in corsia d’emergenza se c’è coda e noi abbiamo finalmente raggiunto il nostro casello? Grazie alla Polizia Stradale, non avremo più dubbi!
Con boschi vivi, l’aldilà è in mezzo alla natura

In attesa di completare i lavori di ripristino del bosco che hanno acquistato a Martina D’Olba, nel Comune di Urbe, in Liguria, i ragazzi di ‘Boschi Vivi’, una giovane cooperativa ligure, hanno avviato la vendita degli alberi-tomba e, nel mese di agosto, organizzeranno un nuovo open day per promuovere il …
Furti in casa: cautelarsi seguendo alcune semplici regole

Decalogo di Confabitare, l’associazione dei proprietari immobiliari per ridurre il rischio di visite indesiderate.
Come tenere lontano i gatti da piante e orti

Utili consigli per convincere – con le buone – il vostro gatto a stare lontano da orti e vasi. Dagli oli essenziali ai fondi di caffè, ecco cosa tentare, sperando che almeno uno di questi deterrenti sia efficace col vostro gatto…
L’esperto delle due ruote: “A ciascuno la sua bici”

Se stiamo per comprare la nostra prima bici, consiglia Federico Del Prete (direttore di Ciclopride Italia), è bene iniziare investendo in una discreta city bike, non troppo appariscente, ma con tutto quello che serve: buoni freni e impianto luci, borse e parafanghi. Se si è pendolari e si usa il …
Pizzul: “Io un telecronista che vive sulla bici”

Noto telecronista per la Rai degli incontri della nazionale italiana di calcio dal 1986 al 2002, Bruno Pizzul nei suoi quasi ottant’anni di vita non ha mai posseduto un’auto. Gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua vita “car free”. Le hanno mai chiesto di mostrare patente e libretto? Impossibile, perché in …
Il cambiamento corre su due ruote

A guardare la situazione italiana in tema di mobilità sostenibile non si sa se rallegrarsi o rattristarsi. Rattristarsi per il ritardo colossale che scontiamo rispetto a altri paesi o rallegrarsi per i grandi margini di miglioramento che abbiamo innanzi a noi. È una questione di approccio. Da una parte il …
Infradito e ciabatte alla guida, ora si può (ma con giudizio)

Possiamo stare tranquilli, lo dice il sito della Polizia Stradale: “la limitazione è stata eliminata, lasciando al conducente la discrezionalità e l’apprezzamento di opportunità circa il tipo di scarpe da utilizzare durante la guida”. Cioè guidando con calzature non chiuse non si commette alcuna infrazione…
Diseguaglianza ancora in aumento: quando la crisi non è uguale per tutti

Dopo quasi 10 anni di crisi le disuguaglianze sono aumentate ancora a vantaggio del famoso 1% che ha incrementato ulteriormente la sua quota di reddito, il suo patrimonio, la sua esosa ricchezza e il suo potere non solo economico, ma anche e soprattutto politico. Visione del mondo I dati divulgati da …