Quella violenza che uccide le donne

Ogni tre giorni una donna viene ammazzata. Ma poco o nulla si fa per contrastare il fenomeno. Occorrerebbe invece potenziare la rete dei Centri Antiviolenza, aprire nuove case rifugio, ratificare le convenzioni europee
La tua rubrica? Se usi WhatsApp non è più un segreto

Per poter usufruire del servizio di messaggistica, un utente deve consentire che l’applicazione acceda alla rubrica dei contattipresente sul proprio smartphone o sul proprio tablet. Da qui la preoccupazione del Garante per la privacy
Donne in rete. il manifesto, la danza, la campagna
A urne ancora calde, l’associazione Di.Re, “Donne in rete contro la violenza”, chiede al nuovo governo impegni precisi. Intanto rilancia l’allarme sui Centri antiviolenza e sulle Case rifugio che rischiano di chiudere a causa dei tagli alle politiche sociali e al welfare che colpiscono maggiormente le donne, aumentando le disuguaglianze …
“Dove sono gli uomini?”
Un libro che racconta gli uomini. La loro crisi, le loro colpe, la loro incapacità di farsi domande. Si intitola “Dove sono gli uomini” e lo ha scritto Simone Perotti, scrittore. Gli abbiamo chiesto di parlarcene.
Violenza contro le donne, ecco cosa fare per ribellarsi
La violenza può essere fisica o psicologica, ed entrambe sono molto difficili da affrontare. Ecco cosa fare (e cosa consigliare) nel primo caso, quello della violenza fisica. La prima cosa da sapere è che quasi sempre il violento è recidivo. Difficilmente da solo trova la forza di cambiare, anche se …
Questa rivista [br]e “l’invenzione” [br]del consumerismo gentile

Per riflettere sui trent’anni di vita di Consumatori abbiamo promosso
un confronto a più voci dal quale sono emersi tanti spunti interessanti, a partire dalla conferma delle potenzialità di questo strumento