Terza (o quarta) corsia e corsia d’emergenza: le risposte a tutti dubbi

Si può superare un’auto più lenta della nostra se siamo sulla corsia di destra? E quando si può entrare in corsia d’emergenza se c’è coda e noi abbiamo finalmente raggiunto il nostro casello? Grazie alla Polizia Stradale, non avremo più dubbi!
Con Oxfam al via il festival per l’uguaglianza

Tre giorni di incontri e dibattiti sul lavoro, i diritti umani, la scuola, la salute, le persone in fuga da conflitti e calamità naturali, che chiameranno a raccolta esponenti delle istituzioni, della cultura, dell’informazione, dell’impresa e della società. È il primo Oxfam Festival, organizzato dal movimento impegnato nella lotta alla …
Il boom delle giornate internazionali: dai calzini spaiati al gatto

Il pesce d’aprile in tutto il mondo diverte, ma avrà portato benefici a chi opera nei mercati ittici? E la giornata dei calzini spaiati, che da un decennio si celebra in Italia il primo venerdì di febbraio, è un’idea del tessile di Prato oppure di chi ha figli adolescenti in …
Figli a carico, ecco come funziona l’assegno unico universale

Nell’Italia delle culle vuote scegliere di fare un figlio è una risorsa per l’intera comunità nazionale: i giovani sono il futuro di tutti. Per sostenere la famiglia e la natalità, dunque, debutta da marzo il nuovo Assegno unico universale per chi ha figli a carico: una platea stimata in oltre …
Il congedo parentale? Fa bene soprattutto al papà

Papà? Tra le pappe sta benone, e non solo: si trova meglio anche al lavoro. Lo afferma la società di consulenza internazionale McKinsey, che ha intervistato 130 neo-padri e le loro partner in dieci Paesi, sul congedo di paternità esteso: gli uomini hanno detto che la loro esperienza è stata …
Come cambierà il nostro modo di vivere e di abitare nelle città

Chi non ha sentito parlare almeno una volta di Pienza, la città voluta da papa Pio II in pieno Rinascimento? Anche oggi c’è chi progetta e realizza “città ideali” in giro per il mondo. Non il papa, ma la Toyota in Giappone, a pochi chilometri da Tokyo, il governo cinese …
Come tuffarci nel 2022?

Siamo come nuotatori in bilico su un trampolino, pronti al salto verso il futuro, ma anche trattenuti dalle tante incognite del momento. Speranza, ripresa, cambiamento, misti a timore: sono queste le parole che descrivono meglio il nostro stato d’animo di fronte al 2022 appena iniziato secondo l’indagine dell’Ufficio studi Coop …
Covid 19, il decalogo per stare bene nonostante tutto

1. Cerchiamo di essere empatici con le persone affette da Covid-19 che meritano il nostro sostegno, la nostra compassione e la nostra gentilezza. 2. Riducete al minimo la visione, la lettura o l’ascolto delle notizie su Covid-19 che possono farvi sentire ansiosi o angosciati; cercate informazioni solo da fonti affidabili. …
Ciclisti urbani, ecco come sopravvivere all’inverno

Dai fanali alle creme idratanti, ecco i consigli per resistere al clima di questi giorni che sono i più freddi dell’anno. Dedicato agli irriducibili delle due ruote!
Digitalizzazione: è davvero facile per tutti?

Chiacchierare in videochiamata, controllare la propria posizione previdenziale o il conto in banca, richiedere un certificato, prenotare una visita medica: tutte attività “da remoto” che ricadono sotto la voce “digitalizzazione”. Termine sempre più usato, soprattutto durante e dopo i lockdown provocati dalla pandemia, è una delle parole chiave per aprire …