Ciclisti urbani, le sette regole per sopravvivere all’inverno

Dai fanali alle creme idratanti, ecco i consigli per resistere al clima di questi giorni che sono i più freddi dell’anno. Dedicato agli irriducibili delle due ruote!
Covid 19, il decalogo per stare bene nonostante tutto

1. Cerchiamo di essere empatici con le persone affette da Covid-19 che meritano il nostro sostegno, la nostra compassione e la nostra gentilezza. 2. Riducete al minimo la visione, la lettura o l’ascolto delle notizie su Covid-19 che possono farvi sentire ansiosi o angosciati; cercate informazioni solo da fonti affidabili. …
Stress da Covid-19, come difendersi

La seconda ondata della pandemia ci ha colti impreparati. Più impauriti, più stanchi e sfiduciati. Una condizione fisica e psicologica che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha codificato come “Pandemic Fatigue“, stress da pandemia, una vera e propria sindrome comportamentale causata dall’emergenza, che si manifesta con forte stress emotivo, stanchezza e …
“Proteggiamo i nostri dati, sono frammenti di libertà”

Pasquale Stanzione, giurista (nella foto) è da alcuni mesi a capo dell’authority che sorveglia sui nostri dati personali. Dalle indicazioni sulla didattica a distanza alla difficile gestazione della app Immuni, molti sono stati i fronti su cui è stato impegnato. Quali rischi avremmo corso, presidente, se l’autorithy garante della privacy …
Sei buoni motivi per togliersi le scarpe prima di entrare in casa

Dal relax all’igiene, è davvero utile lasciare le calzature sulla soglia di casa. Una buona abitudine da condividere con familiari e, se possibile, ospiti!
Coop in campo: con “Frutti di pace” sostieni le associazioni di aiuto delle donne

Un gesto semplice per un prodotto simbolico. Da sempre Coop è tesa alla valorizzazione del ruolo della donna e della sua dignità e anche in questo 2020, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, rinnova il suo impegno e lo fa come …
La violenza nemica delle donne

Sono milioni nel mondo. Bambine, ragazze e donne vittime di uomini brutali. Viene definita violenza di genere perché «quest’espressione racchiude i tanti tipi di violenza contro le donne che, a livello globale, sono offese nei loro diritti umani enormemente più degli uomini», spiega Silvia Fornari, docente di sociologia all’Università di …
“Creiamo il nostro angolo verde per vivere felici (e meno inquinati)”

Prendersi cura delle piante è stata un riscoperta per molti di noi. Ne parliamo con Maria Eva Giorgioni, docente di coltivazioni ornamentali e vivaismo all’Università di Bologna. Professoressa, durante i mesi del confinamento in molti si sono dedicati ad attività manuali. Tra queste, senz’altro quella del giardinaggio, per rendere più …
La mia foresta urbana tra tinello e salotto

Di certo non abbiamo mai apprezzato tanto il verde delle nostre città, dei nostri balconi e dei nostri terrazzi come durante i mesi del confinamento. E l’eredità di quei mesi – anche se in molte parti d’Italia attualmente il lockdown è più morbido – è che le nostre priorità sono …
“I nostri giovani, i più danneggiati dalla pandemia”

Sul tema del calo demografico, abbiamo intervistato il professore di demografia e statistica sociale all’Università Cattolica di Milano Alessandro Rosina. Professore, cosa può dirci dell’impatto della pandemia sui progetti di vita dei giovani? I giovani italiani tra i 18 e i 34 anni sono i più preoccupati per l’impatto della …