Rapporto Coop, gli italiani resistono e sperano

Nell’Italia non del tutto guarita dal Covid, oramai assuefatti ai bollettini di guerra, soprattutto alle prese con il carovita, gli italiani si affacciano sul nuovo anno con una inattesa forte tempra emotiva. Uno stato d’animo fatto certamente di timore (33%) e inquietudine (22%), ma soprattutto di fiducia (39%) e aspettativa …
Intelligenza artificiale: pro, contro e istruzioni per l’uso

«Avremo l’intelligenza artificiale anche dentro al nostro corpo». Come ha detto al Festival della scienza di Genova l’informatica Paola Inverardi, rettrice del Gran Sasso Science Institute, il futuro è sempre più cyborg. L’espressione “intelligenza artificiale” (mutuata dall’inglese Artificiale Intelligence, AI) è stata usata per la prima volta nel 1956 da …
Dove nasce la violenza sulle donne

l maschilismo è ancora tra noi e la violenza sulle donne è la sua manifestazione più estrema. Ne è convinta Chiara Volpato, studiosa che ha insegnato Psicologia sociale all’Università di Milano-Bicocca e quest’anno ha dato alle stampe un’edizione aggiornata del suo saggio “Psicosociologia del maschilismo“, edito da Laterza. Un libro …
Sei buoni motivi per togliersi le scarpe prima di entrare in casa

Dal relax all’igiene, è davvero utile lasciare le calzature sulla soglia di casa. Una buona abitudine da condividere con familiari e, se possibile, ospiti!
La vita comincia a 65 anni!

A guardarla, l’Italia, fa venire in mente il titolo del celebre film dei fratelli Cohen: anche se invecchia, non è ancora un paese per vecchi. Secondo Eurostat siamo i più anziani d’Europa con circa 13,78 milioni di persone con più di 65 anni, 7 milioni delle quali hanno superato la …
Ripartiamo dalla scuola

Ad ogni nuovo anno scolastico le aule si riempiono di nuove speranze e dell’impegno di una intera comunità – insegnanti, ragazzi e genitori – per rendere migliore la società in cui tutti viviamo. Perché i giovani di oggi, gli adulti di domani, contengono in sé la promessa di un mondo …
Furti in casa: cautelarsi seguendo alcune semplici regole

Decalogo di Confabitare, l’associazione dei proprietari immobiliari per ridurre il rischio di visite indesiderate.
Telemarketing molesto, parla l’Unc

L’Uni0ne nazionale consumatori ha condotto la campagna #nondisturbarmi per dire stop ai call center molesti. La domanda che si fanno tutti e che giriamo al suo presidente, Massimiliano Dona(nella foto) – è se con il nuovo Rpo cesseranno le chiamate moleste, oppure, come sostiene Assocontact, i call center illegali continueranno …
Telefonate selvagge? Opponiti!

Squilli improbabili dall’Italia, interurbane da Marocco, Gran Bretagna o altri Paesi. Con voci spesso preregistrate e impossibili da bloccare inserendole in una black list. Perché i messaggi, chiamati robo-call, partono a rotazione da sistemi automatizzati. Fino a un anno fa, essendo normati in altro modo, sfuggivano a ogni protezione. E …
Terza (o quarta) corsia e corsia d’emergenza: le risposte a tutti dubbi

Si può superare un’auto più lenta della nostra se siamo sulla corsia di destra? E quando si può entrare in corsia d’emergenza se c’è coda e noi abbiamo finalmente raggiunto il nostro casello? Grazie alla Polizia Stradale, non avremo più dubbi!