Cultura e tempo libero

La pittura luminosa di Sorolla

Un'opera di Sorolla

Un’esposizione monografica – per la prima volta in Italia – ripercorre la produzione artistica del pittore spagnolo Joaquín Sorolla y Bastida, impressionista, attivo nel periodo a cavallo tra ‘800 e ‘900. La mostra presenta al visitatore circa 60 opere che descrivono l’ evoluzione artistica del pittore, da cui emerge un …

Cultura e tempo libero

Procida, l’isola che c’è

La spiaggia di Corricella a Procida

Un’isola dove la cultura non isola, slogan quanto mai profetico coniato prima della pandemia. Eletta dal ministero a capitale italiana della cultura, in virtù dei tesori che custodisce o di cui è stata ispiratrice (dal carcere borbonico a “L’isola di Arturo” di Elsa Morante, dai Misteri delle processioni pasquali al …

Redazione

Redazione

Cultura e tempo libero

Vacanza invernali, con la montagna in testa

Vacanze sulla neve

Con un “menù” caldo e freddo, la vacanza invernale finalmente ritorna: possiamo sceglierla e prenotarla facendo attenzione alle regole anti-Covid e alle destinazioni. Nel caso della montagna, sarà l’Italia la meta privilegiata. Nove connazionali su 10 la preferiscono già per le ferie di Natale, secondo le previsioni di Federalberghi che …

Cultura e tempo libero

Al cuore dell’arte di Monet

È dedicata al più importante rappresentante dell’impressionismo, Monet, la mostra al Palazzo Reale di Milano che ne accoglie 53 opere tra cui le sue Ninfee, Il parlamento, Riflessi sul Tamigi (1905) e Le rose (1925-1926), la sua ultima e magica opera. Il percorso cronologico ripercorre l’intera parabola artistica del maestro, …

Redazione

Redazione

Cultura e tempo libero

Klimt a Roma: in mostra tante “star”

Pennellate e colori come pietre preziose, donne misteriose e sensuali, paesaggi  morbidi quasi a sembrare velluti e arazzi. Ecco Gustav Klimt, artista leggendario dell’epopea secessionista viennese, che viene restituito dalla mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”, al Museo di Roma a Palazzo Braschi. Una rassegna frutto di una collaborazione con …

Redazione

Redazione

Cultura e tempo libero

Sposarsi e regalarsi un viaggio da sogno

Sposarsi e ripartire. Nel duplice senso di coronare un sogno messo in  stand-by nel 2020, e di completarlo  con quel viaggio di nozze meraviglioso interdetto per tanto tempo. Nel 2020, infatti,  ben il 90% dei matrimoni previsti sono stati rimandati a causa del Covid-19 ma, a quanto pare, non si …

Redazione

Redazione

Cultura e tempo libero

Steve Mc Curry a Conegliano

ritratto fotografico

All’origine dell’arte fotografica di Steve McCurry c’è un viaggio in Afghanistan, che si trovò ad attraversare clandestinamente poiché, al tempo della guerra contro la Russia, era interdetto ai visitatori occidentali. In quel viaggio, e nei suoi successivi, catturò con i suoi scatti culture e tradizioni, guerre e conflitti, ma sempre …

Cultura e tempo libero

Le favole senza tempo di Disney

Mostra Disney

L’esposizione al Mudec di Milano, dedicata al mondo Disney, racconta al pubblico il processo creativo che si nasconde dietro ai grandi lungometraggi dei Walt Disney Animation Studios. Storie senza tempo, che hanno arricchito l’immaginazione di intere generazioni, perché – è la tesi della mostra – sono riconducibili alle antiche matrici …

Cultura e tempo libero

Cosa è rimasto delle lotte anni ‘70?

Il lavoro, con le sue dinamiche spesso distorte nel mondo capitalista, è il tema al centro di “Vogliamo tutto”, collettiva a cura di Samuele Piazza con Nicola Ricciardi, a Torino, negli spazi di OGR Officine Grandi Riparazioni. Il percorso prende le mosse da “Vogliamo tutto”, il romanzo di Nanni Balestrini …

Cultura e tempo libero

A tutto relax dopo lo stop: riaperti per terme!

ragazza alle terme

La fotografia, un paio d’anni fa, restituiva l’immagine di un tipo di turismo tra i più floridi e in ascesa: oltre 33 centri termali in funzione, il 90% dei quali accreditato dal Servizio Sanitario Nazionale, con 3 milioni di persone, in aumento, che ogni anno sceglievano le terme. D’improvviso l’industria …