Cultura e tempo libero

Renoir, dall’impressionismo al classicismo

Una tela di Renoir in mostra a Rovigo

La mostra su Renoir a palazzo Roverella indaga un momento particolare della vita del grande artista francese. Ovvero, quello successivo alla breve esperienza impressionista in cui, spinto da una profonda inquietudine creativa, decise di intraprendere un viaggio in Italia. Era il 1881. Un tour che partì da Venezia, dove a …

Redazione

Redazione

Cultura e tempo libero

Le regole di base per “ciaspolare” in sicurezza

ciaspolatori nella neve

Le ciaspole permettono a molti, anche inesperti della neve, di varcare la soglia di un mondo affascinante fatto di paesaggi incantati, boschi e strade interpoderali. Per i neofiti il consiglio è di non superare le 3 o 4 ore di cammino al massimo con dislivelli sotto i 500 metri, sulla …

Cultura e tempo libero

Warhol, tra arte e pubblicità

Marilyn di Warhol

La mostra milanese su Andy Warhol  presenta oltre trecento opere dell’artista simbolo della Pop Art, divise in sette aree tematiche e tredici sezioni, dagli inizi negli anni Cinquanta come illustratore commerciale sino all’ultimo decennio di attività negli anni Ottanta. La maggior parte proviene dall’Andy Warhol Estate e da altre prestigiose collezioni …

Cultura e tempo libero

La vita di Van Gogh in 50 opere

La mostra di Roma dedicata a Van Gogh espone ben 50 opere provenienti dal prestigioso Museo Kröller Müller di Otterlo, che custodisce uno dei più grandi patrimoni della produzione dell’artista. Assieme alle tante testimonianze biografiche, ricostruisce la sua vicenda umana e artistica, per celebrarne la grandezza universale. Il percorso espositivo …

Cultura e tempo libero

Visionari dell’arte a Reggio Emilia

dalla mostra l'arte inquieta

La programmazione espositiva di Palazzo Magnani, a Reggio Emilia, riapre con una mostra che fa dialogare mondi diversi, uniti nell’espressione dell’inquietudine. “L’arte inquieta. L’urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti. 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer” è infatti un’’esposizione a cui hanno collaborato decine di musei e di …

Cultura e tempo libero

Annie Ernaux, un Nobel al supermercato

annie ernaux

“La giovane donna che è davanti a me con una bambina nel passeggino solleva la testa, sorride. Si china sulla piccola: «Guarda le luci, amore mio!»”. Questa frase, sussurrata sotto le luminarie di Natale in un centro commerciale, dà il titolo all’ultimo libro di Annie Ernaux tradotto in italiano: il …

Cultura e tempo libero

L’umanesimo di Max Ernst

Prima retrospettiva italiana per Max Ernst (1891-1976), pittore, scultore, incisore, poeta e teorico dell’arte tedesco, poi naturalizzato americano e francese. A Palazzo Reale di Milano si possono ammirare circa 200  opere selezionate tra dipinti, sculture, disegni, libri illustrati e gioielli. La vastità di temi e sperimentazioni dell’opera di Ernst si …

Cultura e tempo libero

In vacanza senza benza!

la mappa della mobilità green

Cosa sono, in fondo, le mascherine obbligatorie sui treni a confronto con il caro benzina? Con questo retropensiero, molti italiani decidono di lasciare l’auto in garage e riscoprire il treno, per raggiungere città d’arte e borghi storici da visitare magari su una due ruote, anch’essa elettrica. Seguendo le stazioni dell’alta …

Cultura e tempo libero

Musei, le convenzioni per i soci

in visita al museo

PIEMONTE Museo Diffuso della Resistenza Corso Valdocco, 4/a – Torino  Tel. 011 01120780  –  www.museodiffusotorino.it LIGURIA Villa del Principe, Palazzo di Andrea Doria Piazza del Principe, 4 – Genova  Tel. 010 255509 – www.doriapamphilj.it Bigo – Ascensore panoramico Calata Cattaneo, 5 – Genova www.acquariodigenova.it/bigo-panoramic Biosfera Ponte Spinola – Genova  www.acquariodigenova.it/biosfera …

Redazione

Redazione

Cultura e tempo libero

In cammino per ritrovarsi

La vita è un viaggio da fare a piedi, diceva Bruce Chatwin, forse il più celebre tra gli scrittori e i viaggiatori del Novecento. Complice la voglia di muoversi all’aperto esplosa dopo i lockdown, lo abbiamo preso in parola: l’anno scorso, secondo il dossier di Terre di Mezzo Editore “Italia, …

Redazione

Redazione