La Vigilia di Natale? Ricca, ma col pesce povero

Una tavola di Natale con il pesce povero, cominciando, ovviamente, dall’antipasto che consiste in un piatto a base di leccia che è un pesce azzurro di dimensioni medie abbastanza comune sulle nostre coste.
Delizie modenesi di stagione

Ecco il menu dello chef Luca Marchini, che propone tre piatti semplici ma di grande qualità: dal risotto al lambrusco, mele e noci, al coniglio con miele e zucca sino ai fegatelli di pollo e finferli.
I sapori raffinati di un menu vegetariano

Ecco il menu di Matteo Aloe che, dal cuore di Bologna, ci propone una vellutata di zucca coi porcini, una pasta e fagioli con cipolla e, per finire, un dolce di castagne. Tutte cose semplici da realizzare.
Il tonno? Mangialo solo se è sostenibile

Con la campagna “Tonni in trappola”, Greenpeace promuove il consumo di tonno pescato a canna, per non impoverire ancora il nostro mare già al collasso. E propone una serie di piatti elaborati dallo chef Angelo Troiani.
Tra terra e gusto, un nuovo corso post laurea

Al via da ottobre, nasce dalla collaborazione tra Università di Urbino e Coop Adriatica. Il percorso abbinerà natura e paesaggio alla buona tavola, eccellenze culinarie alla sostenibilità. Già aperte le iscrizioni.
Aria di festa: il prosciutto nelle vie di San Daniele

Cronaca dalla 29esima edizione di
Aria di festa, la manifestazione dedicata al prosciutto crudo di San
Daniele. A cura di Territori.coop.
Tutti in cucina appassionatamente

Secondo una ricerca presentata a MasterChef, il 51% degli italiani cucina, per se’ o per altri, tutti i pasti o quasi in ogni giorno della settimana. Il 46% dichiara anche di essere molto appassionato alle preparazioni culinarie…
Slow Food: L’albicocca di Galatone (Lecce)

Galàtone, un piccolo centro a pochi passi dalla riviera Jonica, in passato è stato uno dei centri agricoli più importanti della provincia di Lecce: il territorio è ricco di uliveti, vigneti, mandorleti e alberi di fico. Fino al primo dopoguerra, Galàtone era uno snodo di scambi commerciali tra agricoltori e …