Il pesce sicuro e di qualità? Quello poco pregiato

Parla il presidente della Lega Pesca: “I consumatori devono capire che ci sono prodotti dalla stessa qualità di quelli pregiati, che costano meno e provengono sicuramente dai nostri mari”. Come sardine e acciughe.
Italia settima al mondo [br]per computer infettati da virus

È salita di due posizioni nella poco invidiabile classifica dei pc colpiti da malware. Ad affermarlo è Symantec nel suo ultimo rapporto sulla sicurezza in rete
Acque in bottiglia, italiani primi in Europa per consumo

Nel 2011 ce ne siamo bevuti 188 litri pro capite. Intanto però le Regioni svendono le concessioni, l’85% delle minerali viaggia su gomma, solo un terzo delle bottiglie viene riciclato.
Potere d’acquisto: più che una caduta, un crollo

Secondo l’Istat il -4,8% del 2012 sul 2011 è la variazione annua peggiore da quando è disponibile il dato. Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici diminuito del 2,1%.
Intervista a Oscar Farinetti, fondatore di Eataly

“Investire sulla qualità del cibo ci aiuterà a superare la crisi – spiega Farinetti – perché i nostri prodotti sono freschi e semplici”
Calano le bollette di luce (-1%) e gas (-4%)

Lo ha deciso l’Autorità per l’energia elettrica nell’ultimo aggiornamento trimestrale. Il calo, dal 1° aprile, competerà un risparmio complessivo per le famiglie di 60 euro all’anno.
Crisi, consumi di Pasqua in calo del 7%

Meno colombe e più dolci fatti in casa, per le feste degli italiani. Vendite in crescita del 12%, infatti, solo per uova, zucchero, farina, burro e lievito. Anche il tradizionale agnello segna il passo: -5%
Traffico telefonico mobile +3,8%, [br]sms in aumento del 7,5

Lo rileva l’Osservatorio trimestrale dell’Autorità per le tlc. Prosegue la crescita degli operatori mobili virtuali che hanno raggiunto i 4,5 milioni
Un milione di clienti:[br]CoopVoce diventa adulta

Cresce e si consolida il servizio di telefonia mobile offerta da Coop che sfida i giganti del settore. La chiave? Alti livelli di servizio, ottima copertura di rete e proposte tariffarie che uniscono semplicità, trasparenza e convenienza
Il garante privacy UE sulle app: “Garantire il consenso libero degli utenti”

Il tema del rispetto della privacy e del trattamento dei dati personali torna d’attualità grazie all’Autorità europea sulla privacy che ha esaminati i rischi derivanti dall’uso delle app su smartphone e tablet