Tradizionali, elettriche, a pedalata assistita. Purché “da asporto”

Tradizionali o a pedalata assistita, hanno molto in comune con le altre biciclette (comode, pratiche, ecologiche) e qualcosa di diverso: sono pieghevoli e più spartane, prive di portapacchi e pochissimo accessoriate. È un altro modo di muoversi, però, quando si ha tra le mani una due ruote “da asporto”, che …
La nuova povertà? Quella energetica

C’è chi non accende più il riscaldamento e gira col cappotto in casa, dando la precedenza all’affitto o alle rate del mutuo. C’è chi ha saputo che a rate, per i primi quattro mesi dell’anno, si può pagare a interessi zero la bolletta della luce, spalmandola su dieci mensilità, mentre …
Dieci consigli contro la dispersione termica

Il 20% dei consumi domestici, che equivale mediamente al 17% della bolletta, può essere abbattuto cambiando poche, ma mirate abitudini. Ecco alcuni consigli pratici che si aggiungono a scelte più radicali, come l’efficientamento energetico degli edifici, l’uso della caldaia a condensazione o dei pannelli termici. Utilizzare prese di corrente munite …
Le pulizie ai tempi del Covid 19. Domande e risposte

Cosa fare al rientro a casa? Lasciare le scarpe all’esterno e isolare, all’esterno oppure in un guardaroba con scarpiera posizionato vicino alla porta d’ingresso, gli indumenti con cui siamo andati in giro: cappotti, cappelli & C. Per quanto tempo occorre ventilare la casa? Per accelerare il ricambio dell’aria in casa …
Videogiochi, un boom annunciato

Anche il gioco elettronico svolge un ruolo importante durante la pandemia per mantenere le persone in contatto tra loro. Tra piattaforme “da salotto” uscite nel 2020, come PS5 e Xbox series X, e i tantissimi videogames, da Minecraft a Star Bowls, che imperversano sui telefonini, il boom del settore, per …
Addio vecchia tv: e l’ambiente?

A partire dal 21 dicembre, con la dismissione dei canali con codifica Mpeg-2, tutti i canali tv del digitale terrestre Per liberare e cedere la banda 700 Mhz alla telefonia mobile per il 5G, l’Unione europea ha avviato la transizione al secondo digitale terrestre (da Dvb-T1 a Dvb-T2), con l’obiettivo …
Guida ragionata ai giochi da tavolo

Un “classicone” funziona sempre e resiste a tutto, anche alla pandemia. Che sia Monopoly, Cluedo, Jumanji, Risiko o Pictionary air – dove nell’aria si disegna la parola da indovinare –, il gioco di società che riunisce la famiglia, in scatola, legato spesso a nuove serie come “Animal crossing” e inserito …
Giocattoli in libertà, senza distinzioni di genere

Ogni secondo vengono vendute, nel mondo, 7 scatole di Lego, i celeberrimi mattoncini colorati che si contendono con le Barbie il podio dei giocattoli più venduti di sempre sul pianeta Terra: l’uomo, evidentemente, trova irresistibile costruire fin da piccolo. Ma si possono considerare giocattoli per maschi o femmine quei mattoncini …
Giocattoli, c’è sempre troppa plastica

Il tema delle bioplastiche e del riciclo fatica a sfondare nel settore del giocattolo, che rimane «il regno dell’indifferenziata». Lo ammettono a denti stretti gli addetti ai lavori, consapevoli di maneggiare plastiche difficili da riciclare, tutte diverse, colorate e prestampate, il contrario delle bottigliette di pet che ritornano facilmente in …
Natale, quante belle pagine da mettere sotto l’albero!

Mettere un libro sotto l’albero di Natale, oltre a essere un dono che porta conoscenza e piacevolezza, significa sostenere la prima industria culturale del Paese, con un giro d’affari di oltre tre miliardi. Quel che conta è regalare cultura in un periodo dell’anno come questo in cui, per tradizione, si …