Ambiente

Come rendere giardini e terrazzi amici delle api

casette per le api

Dai piccoli insetti impollinatori come le api può dipendere fino al 75% delle colture alimentari mondiali. Per migliorare il loro habitat, Coop, nei campi delle filiere dell’ortofrutta a marchio, riduce i pesticidi, promuove l’agricoltura biologica e di precisione e invita gli agricoltori a ospitare alveari con api da miele con …

Redazione

Redazione

Ambiente

Lotta al cambiamento climatico, tra alberi e nidi

nido artificiale

Come aiutare l’ambiente anche in città? Anche foavorendo l’insediamento dei passeracei, attraverso nidi artificiali. Il modello più classico è a forma di fungo e in fibra intrecciata, ma c’è anche la casetta per uccelli che ricorda una capanna del neolitico o quella con il tetto spiovente, a fascine di paglia. …

Ambiente

Imballaggi, ecco come valutarne l’impatto

Pandemia, e-commerce, consegne a domicilio. Sono i fattori che negli ultimi anni hanno innescato una crescita costante dei rifiuti da imballaggio: «È una tendenza ineluttabile dovuta all’avvento di canali di distribuzione che richiedono più packaging per unità di prodotto – spiega Fabio Iraldo, docente della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, …

Redazione

Redazione

Ambiente

La nuova vita degli imballaggi

riciclare

Il cestino trasparente dell’insalata sembra sempre lo stesso, ma nella sua vita precedente era una bottiglia di acqua minerale. La vaschetta del pollo fresco, invece, racchiude un’anima verde, di polistirolo riciclato. Intanto la carta igienica si è vestita di nuovo – ora la confezione è tutta di carta – mentre …

Ambiente

Rifiuti, i 10 errori più comuni

bidoni per la raccolta differenziata

Abbiamo individuato – con l’aiuto di Chiara Faenza, responsabile Sostenibilità di Coop Italia, e Francesca Sancinelli, direttrice del riciclo di rifiuti plastici di Montello Spa (uno dei maggiori operatori del settore) – i dieci errori più comuni che si fanno nella raccolta differenziata. La regola d’oro è seguire le indicazioni …

Redazione

Redazione

Ambiente

“Mille miliardi di alberi in risposta al riscaldamento globale”

Per fermare il riscaldamento globale dovremmo piantare in tutto il globo mille miliardi di alberi. In Italia, dove ce ne sono già circa 11 miliardi, altri 2 sarebbero sufficienti. Basterebbe, cioè, incrementare di circa il 20% quelli già presenti. Ma dove metterli? In un Paese, come il nostro, dove ogni …

Ambiente

Cambiamento climatico, un decennio per agire

amore per gli alberi

A luglio a Siracusa erano increduli: il termometro toccava i 48,8 gradi, battendo il record europeo. E in tutta Italia abbiamo vissuto una lunga estate tropicale: la sesta più calda dal 1800, con un “bilancio”, secondo Coldiretti, di quasi 1.300 tra nubifragi, bombe d’acqua, trombe d’aria, grandinate e tempeste di …

Ambiente

Il navigatore e l’equipaggio dei dipendenti Coop

Naviga in solitaria tutto l’anno, non però il 10 ottobre, quando era alla Barcolana di Trieste da capitano e un po’ pirata. Al timone di un equipaggio di velisti mai visto prima alla regata più grande del mondo, con duemila imbarcazioni iscritte. Tra queste anche il 17 metri della Coop …

Ambiente

Le città italiane con più alberi

È di 33,8 metri quadri la disponibilità media di verde urbano per abitante nei capoluoghi d’Italia (dato aggiornato al febbraio 2021). L’offerta “green” è superata solo da 31 delle 109 città considerate nello studio, su dati Istat, riportato da Openpolis. Di queste città, 18 sono del Nord, 4 del Centro …

Redazione

Redazione

Ambiente

Stare freschi senza condizionatore. Ecco come

Un ombrellone piazzato strategicamente sul balcone, luci basse, doccia rinfrescante… Fare a meno della “macchina per il freddo” – e risparmiare per sé e per l’ambiente – si può: utilizzando questi semplici accorgimenti.