Forse l’inedia la causa della moria di delfini

Sono ormai 94 i cetacei morti lungo le coste del Tirreno. In quasi tutti gli animali analizzati non sono state trovate tracce di cibo e in più avevano il sistema immunitario fortemente compromesso. Forse a causa dell’inquinamento
Percorsi urbani, la bicicletta vince sempre

La competizione tra i vari mezzi di trasporto – promossa da Legambiente – si è svolta su un percorso di 5,5 chilometri, a Bologna. Ultimo è arrivato l’autobus che ha tagliato il traguardo dopo 34 minuti.
Bici che passione (e che risparmio!)

A Milano, nell’ambito del Salone del mobile, un evento tutto dedicato alla mobilità su due ruote, simbolo di una filosofia di vita attenta alle tematiche ambientali. E di un futuro migliore per le nostre città.
Non buttare il vecchio cellulare, riciclalo!

Non solo isola ecologica: l’associazione Magis raccoglie i relefonini di cui ci si vuole disfare – ma ancora funzionanti – per dare loro nuova vita. Emergency invece li affida a una ditta di smaltimento, ricavandone così una piccola donazione.
Idee in concorso per far bene all’ambiente [br]e al portafogli

Lampioni alimentati da turbine eoliche, bici con pedalata assistita e carretto porta-bambini, auto elettriche alimentate dall’energia solare: ecco i progetti che gareggiano per “Un mondo come piace a te” della Comunità Europea
I pericoli di un mondo in frac(king)

Gas e petrolio estratti in grandi quantità con la fratturazione idraulica delle rocce. Gli Stati Uniti stanno riducendo così la loro dipendenza energetica, e in tutto il mondo si è scatenata la corsa agli idrocarburi da riserve non convenzionali. Il fracking sta ridisegnando gli equilibri geopolitici, ma il suo impatto ambientale è violentissimo e per la popolazione, che non lo vuole, ci sono rischi
Allarme Onu sul clima, “scongiurare l’aumento di 6 gradi”

Il segretario dell’Onu accusa la classe politica che “non ascolta le previsioni degli scienziati”. Il rischio – mette in evidenza è – di ”una spirale” con eventi meteorologici estremi e disastri naturali
Dalla rete: la strategia del dibattito
Internet è generosa sul fracking ma niente supera, per interesse, quanto ci regala Josh Fox col suo giornalismo investigativo reso disponibile per tutti su Youtube sottotitolato in italiano. La sua stessa vicenda è una denuncia della disinformazione alimentata ad arte.Nel suo docu-film “Gasland” (premio della giuria al Sundance 2010) Fox …
Come si scavano i pozzi di shale gas e cosa può succedere
Una volta raggiunto il giacimento di gas non convenzionale, il pozzo, che può estendersi anche per migliaia di chilometri, da verticale si fa orizzontale (tecnica risalente a una trentina di anni fa) e prosegue poi come un’arteria da cui si diramano tanti vasi capillari. Qui entra in gioco la forza …